I barbecue a gas da incasso, date sfogo alla vostra creatività
Cucinare è una passione e creatività, per questo bisogna assecondare i propri istinti e dare spazio alla propria fantasia: avere sempre a disposizione una buona variante di tecniche di cottura vi garantisce di non annoiarvi mai. Le cucine esterne, spesso, hanno il grande problema di necessitare di grandi spazi: un buon barbecue, ad esempio, ha sempre richiesto un giardino disponibile. Quante volte l’avete desiderato e non avete potuto accontentare la vostra voglia di una fetta di carne cotta sulla fiamma viva?
Oggi, grazie ai barbecue a gas da incasso è possibile risolvere il grande inconveniente dello spazio e sfruttare quest’originale soluzione anche in ambienti ristretti, come terrazze e grandi balconi. I barbecue da incasso sono molto pratici e utilizzati perché possono facilmente essere posizionati all’interno di strutture fisse: si risparmi spazio e si gode comunque del fascino della griglia. Molti modelli di barbecue a gas da incasso presentano dei piedi universali che permettono l’installazione su moltissime superfici da lavoro. Prima di procedere all’acquisto di uno dei tanti modelli presenti sul mercato – date sempre un occhio al web, troverete moltissime offerte – dovremmo valutare alcuni aspetti.

Dimensioni e componenti di un buon barbecue a gas da incasso
Avete trovato il barbecue dei vostri sogni ma non volete correre il rischio di non poterlo utilizzare perché non avete a disposizione la superficie adatta su cui poggiarlo? Misurate la larghezza della piano dove intendete incassarlo e considerate che dovrà essere inferiore a quella del vostro barbecue. Questo perché il corpo della struttura si appoggerà sulla cornice. A preoccuparvi, però, non dovrebbero essere soltanto le dimensioni del vostro barbecue: vi consigliamo di controllare anche le dotazioni del vostro modello. La valvola di sicurezza, è imprescindibile per cucinare in totale sicurezza e godersi il proprio barbecue: infatti questa valvola interrompe l’emissione di gas nel caso in cui il vento o altri eventi accidentali dovessero spegnere la fiamma. Non trascurate quest’aspetto a favore di un modello che esteticamente vi piace di più, non ne vale davvero la pena.
Perché scegliere un barbecue a gas
Sono modelli molto semplici, dal funzionamento che poco si espone a problemi: infatti tutto il processo è legato alla fiamma sviluppata dai bruciatori. Questi surriscaldano una termocoppia che genera una piccola scossa elettrica, una scintilla per così dire, che accende il barbecue: una volta che la fiamma è pronta a brillare allora un magnete aziona la valvola di emissione del gas che permette l barbecue di cuocere i nostri cibi senza interrompersi. Chiaramente modelli più semplici potrebbero avere i bruciatori esposti al vento e per questo motivo quando incassiamo il barbecue facciamo attenzione a dove lo posizioniamo: scegliamo sempre una posizione comoda e sicura per cucinare in completa e assoluta tranquillità. Cucinare deve essere un piacere, non dimenticatelo.

Una vasta offerta, proviamo ad offrire un quadro generale
Sul mercato sono disponibili moltissimi modelli ed è quasi impossibile consigliare il miglior modello: sul web, però, è possibile affidarsi a portali di e-commerce che vi permetteranno di confrontare le varie offerte, selezionare i modelli che più incontrano le vostre esigenze e tra questi scegliere quello che secondo voi è il migliore. Una buona guida all’acquisto di un barbecue a gas da incasso non può però provare a catalogare al meglio il tipo di offerta a cui andrete incontro. Una prima e più semplice suddivisione dei modelli presenti sul mercato è legata al tipo di arredo. Vediamolo insieme.
I barbecue a gas da incasso saranno il fiore all’occhiello della vostra cucina esterna e potrete decidere e scegliere la soluzione estetica che più vi aggrada: la scelta si divide principalmente su due possibilità. Modelli a vista oppure modelli con armadietto.

Qualche consiglio utile
I primi lasciano a vista piastra e zona fuochi, incassando esclusivamente la base del barbecue nel piano d’appoggio. In questo modo il vostro barbecue sarà parte attiva del vostro arredo, in un modo poco invasivo, ma dovrete garantirgli copertura adeguata e protezione da pioggia e agenti esterni che potrebbero alla lunga danneggiarlo. I secondi, invece, presentano degli armadietti su misura, realizzati spesso in acciaio inox e quindi antibatterico, molto facili da pulire ed estremamente resistenti. In questo caso non avrete problemi di protezione e copertura in quanto il vostro barbecue è al sicuro – sarete esclusivamente vincolati nell’arredo a causa della presenza degli armadietti in acciaio, non invasivi, ma sicuramente non trascurabili.
Un’altra divisione per i barbecue è possibile in base al tipo di alimentazione: possono essere collegati alle bombole del GPL oppure collegati direttamente con la rete domestica del metano. Per ragioni di sicurezza e praticità – ovvero evitare di dover interrompere la cottura per assenza di combustibile – ci sentiamo di consigliare i barbecue a gas ad incasso collegati direttamente alla rete domestica. Qualunque sia la vostra scelta non dimenticate di divertirvi in cucina, altrimenti che senso ha?

